Corda accessoria di Marte del ventricolo sinistro. Diagnosi e trattamento del marte (anomalia minore dello sviluppo cardiaco) nei bambini

I genitori ai cui figli è stata diagnosticata la MARS alla nascita sono preoccupati per i pericoli di questa condizione e se è necessario un trattamento, se è possibile determinare la patologia anche nelle prime fasi della vita. primo periodo. I sintomi di questa anomalia non si notano dal primo giorno o addirittura mesi dopo la nascita.

In alcuni casi, possono manifestarsi clinicamente o complicare il decorso malattie concomitanti, ma spesso non si fanno sentire per tutta la vita. Molte anomalie sono reversibili e temporanee: possono scomparire da sole con l'età e la crescita del bambino. Nell'articolo cercheremo di coprire l'argomento della diagnosi, i fattori del suo sviluppo, la diagnosi e le indicazioni terapeutiche.

L'abbreviazione è stata introdotta nella cardiologia clinica con lo scopo di riunire diverse anomalie cardiache in un unico gruppo. Molte persone chiamano erroneamente questa anomalia “malattia MARS”. Tuttavia, il termine racchiude già la definizione e l’essenza di questa condizione e significa “piccole anomalie nello sviluppo del cuore”.

Gli esperti includono in questo ampio gruppo i disturbi della formazione delle strutture miocardiche e dei vasi cardiaci. I medici hanno notato l'assenza di effetti di piccole anomalie sul normale funzionamento del sistema cardiovascolare, se sono presenti, il flusso sanguigno sistemico non è disturbato.

IN periodo perinatale La circolazione sanguigna del feto viene effettuata in modo diverso rispetto a un neonato o in età avanzata. Le strutture del cuore che forniscono il flusso sanguigno fetale devono subire uno sviluppo inverso dopo la nascita, poiché diventano inutili. Ma se ciò non accade, diventano MARS nei neonati.

La diagnosi, frequente negli ultimi anni, non è nuova in cardiologia, ma in precedenza non veniva stabilita a causa della mancanza di attrezzature mediche speciali. Quanto più moderni sono i dispositivi diagnostici, tanto più accuratamente può essere determinata l'anomalia dello sviluppo.

Tipi di MARS e loro sintomi

Le varie anomalie insieme costituiscono il gruppo MARTE. Prestiamo attenzione a quelli che vengono spesso rilevati nella pratica pediatrica.


I sintomi e i disturbi comuni osservati con diversi MARS sono i seguenti:

  • il bambino si stanca molto rapidamente, diventa letargico e inattivo;
  • i bambini più grandi possono lamentare vertigini;
  • i genitori notano una maggiore sudorazione del bambino;
  • il bambino è fisicamente debole e non tollera lo stress a causa della sua età;
  • diminuzione dell'appetito e interruzione del tratto gastrointestinale;
  • preoccupazioni forte peggioramento visione;
  • elevata sensibilità emotiva;
  • questi bambini sono solitamente astenici;
  • a volte il cuore può battere forte;
  • la frequenza cardiaca o il polso accelerano, si verificano interruzioni;
  • cianosi della pelle del naso e delle labbra;
  • numeri di pressione sanguigna instabili.

Cause e patogenesi delle anomalie

I fattori di rischio per lo sviluppo di MARS in un bambino sono divisi in esterni e interni. Le ragioni esterne includono:

  • abuso di alcol, fumo, uso di droghe durante la gravidanza;
  • conseguenze dell'uso di farmaci potenti;
  • esposizione alle radiazioni ed esposizione a sostanze chimiche nocive;
  • nutrizione dietetica di una donna incinta.

Fattori interni:

  • collagenosi – difetti del tessuto connettivo;
  • varie mutazioni nei geni;
  • patologie cromosomiche;
  • interruzione dello sviluppo del cuore e dei vasi sanguigni durante l'embriogenesi.

La patogenesi delle anomalie congenite e acquisite è associata alla displasia, una patologia in cui il processo di sviluppo di tessuti e organi viene interrotto in qualsiasi fase.

Un'anomalia in un determinato gene responsabile della formazione della struttura del tessuto connettivo negli organi è chiamata displasia tessuto connettivo. L'ora legale del cuore si manifesta con un indebolimento dei tessuti e comporta processo patologico valvole, setti, apparato sottovalvolare, grandi vasi.

Metodi diagnostici

Grazie alla disponibilità di metodi di ricerca accurati, come gli ultrasuoni e l'ECHO del cuore, la diagnosi di MARS viene stabilita all'interno anni recenti più spesso. Di più ampia applicazione trova la diagnosi intrauterina di anomalie nel feto.

Uno di questi metodi è l'ecocardiografia, ma può fornire letture imprecise nel terzo trimestre di gravidanza. Successivamente vengono utilizzati la determinazione del titolo dei linfociti CD16+ e un indicatore del numero di anticorpi contro il collagene. Entrambi i metodi devono essere prescritti da un medico secondo rigorose indicazioni.

Per fare una diagnosi in un neonato, il medico utilizzerà seguenti metodi diagnostica:

Trattamento e prognosi

Dopo aver confermato MARS utilizzando i metodi di ricerca di cui sopra, lo specialista selezionerà con competenza il bambino trattamento adeguato. La terapia per MARS viene effettuata in tre direzioni: non farmacologico, uso farmaci farmacologici, correzione chirurgica.

I metodi non farmacologici sono rappresentati da raccomandazioni generali:

  • organizzare e mantenere adeguatamente una routine quotidiana;
  • seguire una dieta equilibrata e razionale;
  • scegliere l'età appropriata carichi sportivi: Terapia fisica, aerobica, nuoto;
  • rispettare i tempi di riposo e di sonno in base alle esigenze del bambino.

La decisione se praticare sport viene presa dopo aver discusso con il medico. I genitori dovrebbero prestare attenzione ai disturbi cardiaci dei loro figli. Quando MARS si manifesta clinicamente è meglio astenersi dallo sport.

Per migliorare il metabolismo del miocardio e delle strutture del tessuto connettivo, viene utilizzata la terapia farmacologica. Ciò comprende:

Necessità Intervento chirurgico e i tempi della sua attuazione sono determinati individualmente per ciascun bambino.

Con la supervisione medica del bambino e un monitoraggio costante, MARS ha una prognosi favorevole e spesso non modifica la circolazione sanguigna. Spesso, un'anomalia minore non ha alcun significato emodinamico, quindi una persona potrebbe non incontrare le sue manifestazioni in tutta la sua vita.

La medicina non classifica la MARS tra una serie di condizioni pericolose per la salute, tuttavia questa diagnosi non dovrebbe essere trascurata dai genitori e dal medico curante del bambino. È importante sottoporsi regolarmente a visite mediche e, se necessario, esami e aggiustamenti della terapia. Poiché il bambino si sviluppa in base alla sua età, il suo sistema cardiovascolare dovrebbe essere sotto controllo medico.

Tra tutti gli organi che si formano durante il processo di embriogenesi, le strutture del cuore si formano nella terza settimana di esistenza intrauterina del feto. La struttura anatomica del cuore può differire leggermente da persona a persona, ma questa struttura sarà una variante della norma. Non sempre è possibile tracciare il confine tra normalità e patologia. A volte tale morfologico o cambiamenti anatomici, che sono chiamate anomalie minori dello sviluppo cardiaco.

Che cos'è? Sono chiamate anomalie perché la struttura del cuore differisce dalla norma e piccole perché questi cambiamenti non interrompono il processo emodinamico. Piccole deviazioni nello sviluppo del cuore implicano una violazione dello sviluppo del tessuto connettivo, che costituisce la struttura delle strutture cardiache. Giochi del tessuto connettivo grande ruolo non solo nella struttura del cuore, ma anche di altri organi. Pertanto, se ci sono più di tre MARS contemporaneamente, vale la pena esaminare una persona per la presenza di displasia del tessuto connettivo con lo sviluppo di patologie in altri organi.

IN Ultimamente la diagnosi di anomalie cardiache minori è diventata più frequente: ciò non è dovuto ad un aumento del loro numero assoluto, ma all'introduzione dell'ecocardiografia come strumento metodo disponibile esami cardiaci. Una piccola anomalia dello sviluppo cardiaco ha una differenza fondamentale rispetto ai difetti cardiaci, che sta nel fatto che i primi non influenzano in alcun modo la vita di una persona.

Classificazione

Tutte le anomalie cardiache minori attualmente esistenti nei bambini possono essere divise in gruppi in base alla localizzazione dei cambiamenti anatomici.

Nella valvola mitrale (MV):

  • eccessiva mobilità degli accordi dovuta ad un aumento della loro lunghezza;
  • la presenza di ulteriori muscoli papillari o la loro posizione errata;
  • allungamento o scissione dei muscoli papillari;
  • inserzione ectopica (esterna) delle corde delle valvole posteriori/anteriori della valvola mitrale.

Nella valvola tricuspide (TV):

  • prolasso dei lembi;
  • Dilatazione dell'anello TC;
  • spostamento della valvola settale (setto).

Sull'aorta:

  • espansione/costrizione della radice aortica;
  • struttura bicuspide della valvola aortica;
  • struttura asimmetrica dei lembi della valvola aortica;
  • dilatazione dei seni di Valsava.

Sull'arteria polmonare (PA):

  • dilatazione del tronco vascolare;
  • prolasso dei lembi valvolari dell'arteria polmonare.

Negli atri e nei ventricoli:

Aumento delle dimensioni della valvola di Eustachio;

  • Prolasso della valvola della vena cava inferiore;
  • Un piccolo aneurisma nella zona del setto interatriale e/o interventricolare;
  • Prolasso dei muscoli pettinei;
  • Trabecole anormalmente o eccessivamente sviluppate;
  • Disposizione anormale delle corde nel ventricolo sinistro;
  • La presenza di un cuscino sistolico nel terzo superiore del ventricolo sinistro.

Vale la pena notare che grandi quantità Man mano che i bambini crescono, le anomalie scompaiono da sole. Quelle piccole anomalie nel cuore che persistono negli adulti sono chiamate displasia del tessuto connettivo. I MARS più comuni negli adulti sono:

  • prolasso delle valvole dell'arteria polmonare, mitrale e tricuspide;
  • aneurisma dentro setto interatriale;
  • aneurisma del seno di Valsava;
  • posizione errata delle corde e dei muscoli papillari (papillari);
  • aumento del numero di trabecole nel ventricolo sinistro.

Cause

La ragione principale per lo sviluppo di piccole anomalie nello sviluppo del cuore è il condizionamento ereditario. Si basa su una violazione della formazione del collagene, che è la sostanza principale per la costruzione delle strutture del tessuto connettivo. Di più viene trasmesso attraverso la linea materna.

La presenza di MARS può essere una delle manifestazioni delle seguenti sindromi geneticamente determinate:

  • Sindrome di Marfan;
  • mucopolisaccaridosi;
  • osteogenesi imperfetta;
  • Sindrome di Ehlers-Danlos, ecc.

Ulteriori fattori provocatori includono:

  • cattive abitudini della madre durante la gravidanza (uso bevande alcoliche e fumo);
  • uso di alcuni farmaci;
  • influenza della situazione ambientale;
  • fatica;
  • ipossia fetale intrauterina, ecc.

Sintomi

Come accennato in precedenza, MARS non interferisce con il funzionamento del cuore, quindi è raro che questi cambiamenti possano essere sospettati sulla base di sensazioni soggettive.
Possibili segni a seconda dell'età del paziente.

Nei neonati: un'improvvisa comparsa di un colore bluastro nell'area del triangolo nasolabiale solo al momento di un carico specifico per il bambino, ad esempio piangere, succhiare il latte, tossire, movimenti intestinali, starnuti. Durante il periodo di riposo tutte le manifestazioni sono assenti.

Nei bambini in età prescolare/scolare: Con poco sforzo fisico compaiono palpitazioni, affaticamento, dolore nella regione cardiaca e sensazione di arresto cardiaco. Possibili sintomi di disturbi del sistema vegetativo-vascolare: svenimento, vertigini, debolezza, iperidrosi e altri. Di norma, l'abbondanza di sintomi è possibile solo quando si combinano contemporaneamente diverse anomalie minori.

Negli adulti le manifestazioni sono simili a quelle osservate negli adolescenti. Inoltre, quando si combinano contemporaneamente più piccole anomalie (di solito più di tre), mancanza di respiro e segni di stagnazione(gonfiore, fegato ingrossato), perché c'è un disturbo nel processo di circolazione sanguigna.

Diagnostica

I reclami, per la loro scarsità e aspecificità, raramente suggeriscono la presenza di un'anomalia minore nello sviluppo del cuore.

L'auscultazione consente di identificare rumori alla fine della sistole, clic: questi fenomeni sono causati dal rigurgito di sangue o dalla presenza di ulteriori formazioni nell'area dei tratti di uscita.

Ecocardiografia, cioè ecografia Il test cardiaco è il metodo più affidabile per rilevare anomalie cardiache minori.

Vediamo più da vicino i segni ecografici dell'anomalia più comune: il prolasso della valvola mitrale.

Questa variante dell'anomalia ha i seguenti criteri:

  • maggiore flessibilità delle valvole MV;
  • cedimento del lembo valvolare posteriore, accessibile per la visualizzazione in modalità M;
  • cedimento dei lembi valvolari dalla posizione del sensore nella regione parasternale.

Inoltre, quando l'ecografia è stata utilizzata insieme al Doppler, si può notare il flusso sanguigno inverso (rigurgito) dalla cavità del ventricolo sinistro alla cavità dell'atrio sinistro.
I gradi di prolasso della valvola mitrale sono i seguenti in base ai dati ottenuti:

  • I grado – le valvole sono spostate di 3-6 mm;
  • II grado – le valvole prolassano fino a una profondità compresa tra 6 e 9 mm;
  • III grado – spostamento delle valvole di oltre 9 mm.

L'uso dell'ecocardiografia transesofagea come ulteriore metodo di esame consente di rilevare la presenza di aritmie e percorsi aggiuntivi per la conduzione degli impulsi nel cuore.

È possibile condurre un'elettrocardiografia, che rivelerà le seguenti manifestazioni:

  • prolungamento dell'intervallo QT;
  • tachicardia parossistica sopraventricolare;
  • Sindrome PC (polarizzazione ventricolare precoce);
  • inversione h. T nelle derivazioni III, AVF e V5-V6.

Complicazioni

La probabilità di sviluppare complicazioni è estremamente bassa - circa il 3%, tuttavia, a causa della mortalità di alcune di esse, vale la pena conoscerle:

  • endocardite infettiva;
  • acuto;
  • aritmie gravi ( tachicardia ventricolare) e disturbi della conduzione;
  • rottura della corda;
  • embolia paradossa.

Trattamento

La necessità di effettuare la terapia quando viene rilevata un'anomalia cardiaca minore è in gran parte determinata dal suo tipo, nonché dal numero di anomalie. Ciò determinerà direttamente se si verificheranno cambiamenti nel funzionamento del cuore.

Quindi, in assenza di manifestazioni, quando la qualità della vita di un bambino o di un adulto non ne risente, sono sufficienti una visita dispensaria dal cardiologo e un'ecografia periodica del cuore.

  • dieta bilanciata;
  • corretta organizzazione dell'orario di lavoro e del tempo di riposo in funzione dell'età;
  • stare all'aria aperta;
  • praticare sport che non comportino superlavoro (da decidere individualmente con il medico);
  • eseguire un massaggio;
  • balneoterapia;
  • metodi fisioterapici (ad esempio elettroforesi con magnesio).

Il trattamento farmacologico per MARS è indicato nei seguenti casi:

  1. Esistenza di più di 3 anomalie cardiache minori contemporaneamente.
  2. Manifestazioni che peggiorano la qualità della vita del paziente.
  3. Segni di disturbi emodinamici.

In questo caso vengono prescritti farmaci e vitamine che mirano a rafforzare in generale il cuore: hanno un effetto benefico sui processi metabolici del cuore e migliorano l'apporto di ossigeno al miocardio. Questi includono:

  • acido nicotinico (vitamina PP);
  • vitamine del gruppo B (B1, B6);
  • medicinali K e Mg: asparkam, panangin, magnesio B6, Magnerot);
  • L-carnitina;
  • citocromo C;
  • ubichinone.

Oltre a questi farmaci, a seconda della situazione, sedativi e farmaci nootropi se il paziente è tra manifestazioni cliniche presenta segni di un disturbo del sistema autonomo. Possono essere utilizzati i seguenti farmaci:

  • Tintura di valeriana;
  • tintura di erba madre;
  • novo-passit;
  • persona;
  • cinnarizina;
  • adattolo;
  • noofen, ecc.

Se il cuore mostra segni di vari tipi di aritmie (tachicardia sopraventricolare, extrasistoli, ecc.), è consigliabile prescrivere farmaci del gruppo dei beta-bloccanti:

  • bisprololo;
  • metoprololo;
  • carvedilolo;
  • nebivololo

Il trattamento chirurgico viene eseguito estremamente raramente e solo in presenza di un gran numero di piccole anomalie contemporaneamente che causano cambiamenti significativi nel funzionamento del muscolo cardiaco.

Quindi, per riassumere, ricordiamo che anomalie cardiache minori possono verificarsi sia nei bambini che negli adulti. Molte delle anomalie diagnosticate in un bambino piccolo possono scomparire con l'età e non dovrebbero preoccupare i genitori. Nell'età adulta, la maggior parte di essi si manifesta anche inosservata dal paziente e non richiede trattamento specifico, Perché non interferire con la vita umana.

Diagnosi di MARS in un bambino: cos'è in cardiologia? Molti genitori, dopo aver appreso che al loro bambino è stato diagnosticato il MARS, iniziano a farsi prendere dal panico. Naturalmente, tale eccitazione è giustificata dall'immenso amore per il tuo bambino, ma migliore reazione Ci sarà un approccio razionale al problema e azioni specifiche mirate ad una diagnosi e ad un esame approfonditi della sindrome. In questo articolo proveremo a parlare dell'essenza della diagnosi, dei suoi sintomi, dei metodi di esame e del sistema di trattamento.

Negli ultimi 35 anni, scienziati e specialisti in cardiologia pratica hanno studiato la sindrome “MARS”, cercando di rispondere in modo inequivocabile alle domande più importanti spesso poste dai pazienti: “Qual è la diagnosi di MARS in cardiologia nei bambini, cosa significa questa abbreviazione rappresentano ed è una malattia grave?” Proviamo a rispondere in ordine.

Come decifrare MARTE in cardiologia?

Per rendere più facile ricordare le categorie malattia cardiovascolareÈ stata introdotta l’abbreviazione “MARS”, che in cardiologia sta per “anomalie minori dello sviluppo cardiaco”. A questo gruppo cambiamenti patologici includere anomalie nello sviluppo delle strutture dell'esterno e struttura interna muscoli del cuore e dei vasi adiacenti.

Gli esperti notano che tali disturbi non influenzano in alcun modo il funzionamento del sistema cardiovascolare e non influenzano i processi del flusso sanguigno. Anomalie cardiache sono state riscontrate in precedenza nella pratica della cardiologia, ma i casi di diagnosi di MARS erano rari a causa dell'insufficienza di attrezzature speciali. La medicina moderna è dotata di apparecchiature diagnostiche in grado di rilevare eventuali cambiamenti nella struttura del cuore. Questo, infatti, spiega l’aumento quantitativo dei pazienti con diagnosi di MARS.

Di seguito cercheremo di trovare le risposte alle domande: “Cos’è MARTE?” , "Qual è il suo significato in cardiologia?", "Quali tipi di sviluppo anormale del cuore ci sono?", "Quali sono le ragioni del suo aspetto?", "Quali sintomi si osservano?" e “Quale regime terapeutico sarebbe più appropriato?”

Ragioni per lo sviluppo di MARS

In cardiologia, gli esperti ritengono che le ragioni per la diagnosi di MARS in un bambino siano cambiamenti congeniti nel cuore, così come in quelli adiacenti all'organo. grandi vasi, formato durante lo sviluppo del feto nell'utero. Tali cambiamenti non interrompono il funzionamento del cuore.

MARS è caratterizzato da un decorso temporaneo e, di norma, i segni di sviluppo anormale scompaiono all'età di 5 anni. Ciò è spiegato da un sistema di rilevamento qualitativamente sviluppato questa sindrome SU fasi iniziali il suo aspetto, la sufficienza delle conoscenze pratiche, il coordinamento del trattamento e dei processi diagnostici.

Ad esempio, in giovane età, al bambino è stata diagnosticata una delle varietà di MARS, il cosiddetto MVP - prolasso della valvola mitrale, che la cardiologia, come la scienza, conosce da molto tempo. Durante la crescita del corpo, il cuore ha raggiunto la dimensione richiesta corrispondente all’età del bambino, a seguito della quale la lunghezza delle corde e il diametro dei vasi cardiaci si sono normalizzati.

Scienziati e cardiologi notano che la ragione principale dello sviluppo della sindrome è una combinazione di un intero complesso di fattori esterni e interni. Il primo gruppo comprende lo stato dell'ambiente naturale ed ecologico, la dieta della donna incinta, la sua storia di malattie, la presenza di radiazioni, stress subiti, fumare, bere alcolici o assumere medicinali. Il gruppo di fattori interni comprende cambiamenti genetici, anomalie nella distribuzione dei cromosomi e predisposizione ereditaria.

Di norma, la comparsa di anomalie è associata allo stadio in cui si sono verificate. Quindi viene determinato il motivo specifico. Ad esempio, se appare una modifica:

  • al momento del concepimento è una causa ereditaria;
  • in uno dei mesi di gravidanza - questo è congenito;
  • o come accade in in rari casi, dopo la nascita.

Per quanto riguarda le anomalie congenite ed ereditarie, sono spesso associate alla cosiddetta displasia. Deviazione simile in formazione significa che il tessuto connettivo riduce la sua forza a livello genetico, il che porta al coinvolgimento di organi come le valvole e i setti del cuore, i grandi vasi e l'apparato sottovalvolare nel processo anormale.

Il bambino non presenta sintomi specifici di manifestazioni esterne della diagnosi MARS. Che razza di malattia è allora? Dopotutto, i bambini con una sindrome simile si sviluppano secondo il solito tipo e non differiscono molto dai loro coetanei.

In rari casi, i bambini sono disturbati da lievi interruzioni del battito cardiaco, aritmie, cambiamenti pressione sanguigna e dolore al cuore che è temporaneo. Le manifestazioni di anomalie cardiache sono sistemicamente complesse. Spesso i MARS sono combinati con anomalie dello sviluppo di altri organi e sistemi come:

  • sistema nervoso (difettoso apparato vocale, disturbi comportamentali, disturbi autonomici);
  • organi della vista;
  • fegato;
  • reni;
  • sistema urinario (ad esempio, espansione dei canali ureterali);
  • digestivo (ad esempio, reflusso gastroesofageo);
  • scheletro;
  • pelle;
  • cistifellea(ad esempio, una curvatura di un organo).

I sintomi di questa malattia non si manifestano immediatamente dopo la nascita del bambino, ma sono facilmente curabili studio diagnostico col tempo. Di norma, le anomalie cardiache vengono rilevate accidentalmente durante il trattamento di altre malattie, ad esempio malattie di eziologia infettiva. Possono essere permanenti o legati all'età, ma non causano conseguenze gravi associate al deterioramento della salute.

Uno dei primi tipi comuni di MARS in cardiologia pediatrica è il prolasso della valvola mitrale. Gli esperti considerano un tipo di anomalia minore solo il prolasso, che ha il primo grado di manifestazione.

Altri tipi di MVP richiedono una diagnosi costante e un trattamento serio, poiché la malattia è accompagnata da sintomi evidenti disturbi del flusso sanguigno e sono altrimenti classificati come malattie cardiache. La PMC può essere determinata utilizzando gli ultrasuoni.

Anche i tipi popolari di MARTE includono la formazione di accordi aggiuntivi (falsi) nella struttura del ventricolo cardiaco sinistro. Questa anomalia si manifesta in un disturbo del battito cardiaco.

Il terzo tipo di MARS include la diagnosi LLC, completamente denominata “forame ovale pervio”. Questa malattia è caratterizzata dalla conservazione parziale o completa del forame interpreserale formato nell'utero. Pertanto, la malattia può essere rilevata solo in un bambino di età superiore a 1 anno. Se il foro rimane a questa età e supera i 5 mm di diametro, allora stiamo parlando di un difetto grave, come un difetto. La diagnosi è confermata sulla base dei dati ecografici.

Altri tipi di MARTE includono:

  • valvole sinusali insufficientemente sviluppate;
  • patologie delle valvole cardiache, che si manifestano nel loro numero alterato, in presenza di frastagliature o irregolarità nelle dimensioni;
  • aneurismi dei setti cardiaci;
  • disturbi nella struttura dei muscoli papillari situati nel cuore;
  • aumento delle dimensioni dei vasi di grandi dimensioni.

Metodi per rilevare MARS come diagnosi di malattie cardiache

Nella maggior parte dei casi, la MARS viene identificata dal pediatra durante uno degli esami a cui i bambini vengono sottoposti abitualmente presso la clinica del loro luogo di residenza. Nonostante la mancanza di denunce e letture sane, ascoltando il cuore, si sentono chiaramente i soffi. Pediatri esperti, dubitando della situazione attuale, raccomandano la consultazione con un cardiologo pediatrico, per il quale in realtà danno un rinvio.

Alcuni medici locali non considerano il rumore un motivo per contattare uno specialista e prescrivono il trattamento da soli. In questo caso, i genitori devono contattare individualmente un cardiologo pediatrico, prima di tutto, per determinare il completo quadro clinico malattia e chiarirne la presenza o l’assenza. Quando visiti un cardiologo, rispondi onestamente a tutte le domande dello specialista. Raccontaci come e quanto mangia il bambino al giorno, se soffre di mancanza di respiro, quanto peso ingrassa in un mese, ecc. Se il bambino può parlare, prima dell'esame chiedigli se ci sono vertigini, dolore nella zona del cuore, aumento della frequenza cardiaca o stati di svenimento. Assicurati di dirlo al tuo medico.

Consideriamo i principali metodi di esame MARS come diagnosi di malattie cardiache:

  1. Ispezione visuale e valutazione della situazione sulla base dei sintomi espressi. IN esame iniziale comprende l'auscultazione del cuore, cioè l'ascolto dell'organo per la presenza di soffi funzionali di tipo sistolico. Il medico esaminerà quindi l'addome, palpando attentamente la zona dello stomaco, del fegato e della milza. Sulla base dei risultati ottenuti in questa fase, il cardiologo formula una conclusione in cui rileva la necessità di un ulteriore esame o le ragioni della sua inadeguatezza.
  2. Elettrocardiografia. Grazie a questo metodo diagnostico è possibile determinare la qualità e il livello dei segnali elettrici forniti dal cuore in un certo periodo di tempo e registrare i dati ottenuti su un grafico. Il metodo dell'elettrocardiografia aiuta a determinare la presenza di carico sull'organo e sui suoi componenti, nonché a identificare i disturbi del battito cardiaco.
  3. Fonocardiogramma. Un metodo per riflettere graficamente il rumore anomalo sulla carta, contemporaneamente a conducendo un ECG.
  4. Ultrasuoni. Questo metodo è il più importante, poiché consente di identificare con precisione la presenza di anomalie e stabilirle tipo specifico.
  5. Ecocardiografia (EchoCG). Esame ecografico che diagnostica anomalie in punti specifici del cuore.

Secondo il metodo di trattamento, MARS può essere diviso in tre gruppi principali, che includono:

  • metodi di trattamento medicinale;
  • metodo di intervento chirurgico;
  • indicazioni non farmacologiche nella terapia.

I cardiologi includono metodi non farmacologici:

  • modalità corretta sonno;
  • dieta bilanciata;
  • classi attività fisica o esercizi terapeutici. Allo stesso tempo, non vale la pena mandare un bambino a grandi sport con una diagnosi di MARS. Tali desideri devono essere supportati dalle raccomandazioni del medico;
  • organizzazione rigorosa della routine quotidiana.

La diagnosi di MARS è nota in cardiologia da un tempo relativamente lungo. Pertanto, durante lo studio delle caratteristiche della malattia, sono stati sviluppati molti metodi per curarla.

I metodi di terapia farmacologica includono:

  1. Assunzione di farmaci che aiutano a normalizzare il processo metabolico del tessuto connettivo. Prima di tutto, si tratta di medicinali contenenti magnesio e potassio (Asparkam, Magnerot, Magnesium B6, Orotate e altri).
  2. Terapia cardiotrofica. Questo è un trattamento del cuore nutrendo il muscolo cardiaco. È importante assumere farmaci che influenzano i processi circolatori del corpo, nutrono il tessuto cardiaco e migliorano il metabolismo. I farmaci più comunemente prescritti sono Ubiquinone, Kudesan, Elkar e Cyto-mac.
  3. Terapia vitaminica. È richiesto un ciclo di vitamine e minerali (B2, B1, acido citrico e succinico).

Riassumendo, vorrei ricordare che la sigla MARS in cardiologia sta per “anomalie minori dello sviluppo cardiaco”. È necessario capire che questa malattia è speciale. Non può essere chiamato condizione pericolosa per tutta la vita, ma non è necessario ignorare la diagnosi. MARS richiede attenzione e monitoraggio da parte dei tuoi genitori e del tuo cardiologo. Sì, i bambini con una diagnosi simile necessitano di una diagnosi costante e, se necessario, di una correzione, ma non è necessario farsi prendere dal panico e arrabbiarsi. MARTE non interferisce con la vita del bambino, quindi non cercare di limitarlo dalla solita vita che conducono i suoi coetanei. Non ignorare la diagnosi, ma non instillare nel tuo bambino complessi di salute limitata, questo è infondato e stupido.

Ora guarda la storia su come i difetti cardiaci nei bambini vengono ora curati in un solo giorno:

Cos'è la NAFLD: sintomi, diagnosi, fattori, rischio Articolo successivo >>>

Molto spesso accade che dopo il successivo esame del bambino, il pediatra dica ai genitori: "Tuo figlio ha un soffio al cuore".

Mi devo preoccupare oppure no? Quanto potrebbe essere pericoloso per tuo figlio? Devo farmi visitare o posso aspettare? È necessario qualche trattamento? Cosa è possibile e cosa no?

Proviamo a capirlo. Cominciamo in ordine.

Preoccupazione? No, andiamo prima da un cardiologo pediatrico.

Il pediatra ti darà un rinvio e in esso ci saranno una serie di termini e abbreviazioni completamente incomprensibili. Proviamo a decifrarli.

Cardiopatia funzionale (FCP) o FIS - alterazioni funzionali del cuore- è una delle diagnosi più comuni in cardiologia pediatrica. L'uso di questo termine non è sempre giustificato. Infatti, FIS chiamare qualsiasi serie di deviazioni minime dalla norma (sulla base dei risultati di un esame clinico, ECG. EcoCG ecc.), che non può essere combinato con nessun'altra diagnosi più seria.

FSS: soffio sistolico funzionale- V in questo caso la parola "funzionale" significa "non condizionato da alcuno". malattia grave", che si trova più spesso nella pratica pediatrica.

Un “cardiologo”, uno specialista in malattie cardiache e vascolari, esaminerà il tuo bambino. Chiederà se ci sono lamentele specifiche: come mangia il bambino, se si stanca quando succhia, se diventa blu, se ha attacchi di mancanza di respiro, come aumenta di peso. Se il bambino è cresciuto e può già parlare, avverte dolore nella zona del cuore, palpitazioni o vertigini? Ci sono stati svenimenti? Guarderà attentamente per vedere se c'è cianosi (bluastro), mancanza di respiro, deformazione del torace, della punta delle dita e delle unghie, gonfiore o pulsazione patologica dei vasi sanguigni. Percuoterà (busserà) per vedere se i confini del cuore sono espansi. Palpa (sente) i vasi periferici, l'area del cuore, il fegato e la milza. Ascolterà attentamente il cuore: come e dove fa rumore, quali sono i suoni del cuore, dove è diretto il rumore, se ci sono suoni di accompagnamento e conterà la frequenza della respirazione e del polso. E, molto probabilmente, dirà che il tuo bambino non ha segni di insufficienza circolatoria (o disturbi emodinamici, o insufficienza cardiaca, che, in generale, è quasi la stessa cosa). Ciò significa che dentro questo momento Il cuore del bambino fa bene il suo lavoro. Evviva? Evviva. Ma è troppo presto per separarsi dal dottore. Molto probabilmente consiglierà di eseguire il necessario ulteriori ricerche. Per quello? E per determinare da dove proviene questo rumore, come monitorare il bambino, cosa temere e in quale caso iniziare il trattamento.

Ora il nostro percorso si trova nella sala della diagnostica funzionale.

Elettrocardiografia (ECG)è un metodo di registrazione grafico fenomeni elettrici nascente nel cuore. Un ECG viene registrato utilizzando un dispositivo speciale: un elettrocardiografo. In questo caso, i potenziali elettrici vengono amplificati 600-700 volte e registrati sotto forma di curva su un nastro in movimento. La registrazione dell'ECG viene effettuata utilizzando gli elettrodi applicati varie aree corpi. Usando questo metodo, determiniamo vari disturbi ritmo e conduttività del cuore, nonché sovraccarico delle sue varie parti.

Le caratteristiche sonore del rumore possono essere valutate non solo mediante la semplice auscultazione, ma anche utilizzando un metodo di ricerca come fonocardiografia (PCG). Si basa sulla registrazione grafica dei suoni che accompagnano le contrazioni cardiache. Vengono registrati principalmente suoni cardiaci e soffi. L'immagine risultante è chiamata fonocardiogramma. Completa in modo significativo l'auscultazione e consente di determinare oggettivamente la frequenza, la forma e la durata dei suoni, nonché i loro cambiamenti nel processo di osservazione dinamica del paziente. Questo metodo viene utilizzato per la diagnosi rumore funzionale e difetti cardiaci. È importante anche per i disturbi del ritmo, quando con l'aiuto della sola auscultazione è difficile decidere in quale fase del ciclo cardiaco si sono verificati i fenomeni sonori. L'analisi della fonocardiografia e la conclusione diagnostica su di essa vengono eseguite solo da uno specialista. In questo caso vengono presi in considerazione i dati auscultatori. Per la corretta interpretazione del PCG, viene utilizzata la registrazione sincrona di un fonocardiogramma e di un elettrocardiogramma. Il metodo è buono e assolutamente sicuro. ma ora viene sostituito

Ecocardiografia (EchoCG)- Questo è un semplice esame ecografico, solo il punto di applicazione è il cuore. Usando questo metodo può con alta precisione determinare la fonte del soffio o escludere una malattia cardiaca.

E ora hai tra le mani i risultati dell'esame. E ci sono ancora termini.

MARTE (o MAS) - anomalie minori dello sviluppo del cuore. Piccole anomalie nello sviluppo del cuore significano cambiamenti nella formazione e nella formazione delle strutture cardiache (che si verificano nel periodo embrionale) che non compromettono funzionamento normale del sistema cardiovascolare.

A MARTE può essere attribuito a: finestra ovale aperta ( OOO). prolassi valvolari minimi (fino al grado I), corde e trabecole aggiuntive, ecc. La decisione se attribuire a MARS le anomalie riscontrate della struttura anatomica del cuore oppure identificarle patologia indipendente decide il cardiologo. Quindi, ad esempio, una finestra ovale aperta senza scarico significativo all'interno gioventù può essere attribuito a MARS, mentre un forame ovale aperto con shunt significativo e segni di sovraccarico dell'atrio destro dovrebbe già essere identificato come una patologia indipendente che richiede un attento monitoraggio e correzione.

MVP - prolasso della valvola mitrale. "Prolasso" - tradotto da lingua latina significa "piegarsi". Valvola mitrale - valvola bicuspide(composto da due lembi), situato tra l'atrio sinistro e il ventricolo sinistro. Così sotto prolasso della valvola mitrale (PMK) comprendere la flessione dei lembi della valvola mitrale nella cavità dell'atrio sinistro al momento della contrazione dei ventricoli del cuore.

Esistono diversi gradi di PMC: dal minimo - I grado - al IV grado. Maggiore è la deflessione delle valvole, più difficile sarà per loro contenere la pressione del sangue e peggiore sarà la loro chiusura. Pertanto, appare il flusso sanguigno inverso (rigurgito) dai ventricoli agli atri e la normale emodinamica viene interrotta.

Può esserlo il prolasso della valvola mitrale malattia indipendente o verificarsi sullo sfondo di un'altra patologia (ad esempio, patologia del tessuto connettivo, con difetti cardiaci congeniti (CHD). Distonia vegetativa-vascolare (VSD). patologia endocrina, ecc.).

Ma l’esame ecocardiografico può anche rivelare alcuni difetti cardiaci congeniti che si verificano senza insufficienza circolatoria. Molto spesso si tratta di piccoli difetti setto interventricolare (VSD). solitamente localizzato nella sua parte muscolare, difetti del setto interatriale (ASD). stenosi minori dell'arteria polmonare e dell'aorta e altri.

In ogni caso non si può fare a meno di una seconda visita dal cardiologo. Solo uno specialista nella tua situazione specifica sarà in grado di determinare quale tipo di osservazione richiede specificamente tuo figlio, in quali casi puoi fare a meno del trattamento e quando è già necessario, quali attività fisiche possono essere consentite e quali è meglio astenersi da. A proposito, sull'attività fisica. Molto spesso, i genitori credono che le deviazioni riscontrate nella struttura e nella funzione del cuore siano un motivo per limitare il movimento del bambino e esentarlo dall'educazione fisica. E... si sbagliano. Il cuore crescerà e si svilupperà correttamente solo agendo in modo dosato, adeguato Per di un dato organismo carichi. E, al contrario, in condizioni di eccessivo risparmio e inattività fisica, la situazione potrebbe peggiorare, il tasso di sviluppo del cuore e dell'intero organismo nel suo insieme rallenterà. La cosa più importante per tuo figlio è il suo cuore caricare, ma non sovraccaricare. E il compito del medico in questo caso è selezionare il regime di educazione fisica desiderabile per il bambino, aumentare gradualmente il carico e monitorare tempestivamente le funzioni del cuore. Per alcuni, le lezioni sono un buon inizio Fisioterapia e qualcuno può iscriversi a una sezione sportiva. Spetterà ai genitori e al medico decidere quale sia la soluzione migliore per chi.

Alcune persone necessitano di un monitoraggio costante da parte di un cardiologo, altre necessitano di un monitoraggio periodico (1-2 volte l'anno). Alcune persone necessitano di cicli di terapia cardiotrofica più volte all'anno, mentre altre necessitano di metodi di trattamento non farmacologici. Non esistono raccomandazioni uniche comuni a tutti i bambini, perché il bambino cresce e cambia ogni anno, ogni mese. Pertanto, il medico ti dirà sicuramente quando dovrai venire la prossima volta e, in tal caso, apparire prima, a cosa devi prestare attenzione. E andrà sicuramente tutto bene!

Se la patologia rilevata lo richiede correzione chirurgica, il paziente verrà trattato chirurgo cardiaco. E proprio come un cardiologo-terapista, valuterà lo stato dell'emodinamica e prenderà una decisione sui tempi e sul volume operazione necessaria. E ancora, nonostante la situazione sia molto più grave, non c’è motivo di disperare. La cardiochirurgia, compresa la chirurgia pediatrica, sta facendo passi da gigante. Molte operazioni che dieci anni fa erano considerate uniche, sono diventate comuni e il rischio di eseguirle per il paziente è decuplicato. divenne possibile correzione alcuni difetti senza intervento chirurgico in condizioni di circolazione artificiale - questo è il merito della giovane branca della cardiochirurgia - cardiologia interventistica.

Ora su dove e come puoi avere un bambino cura cardiaca A mosca:

  • . Mosca, autostrada Rublevskoe, 135.
  • . Lomonosovsky Prospekt 2/62, Dipartimento di Cardiologia.
  • Istituto di ricerca di pediatria e chirurgia pediatrica di Mosca dell'Agenzia federale per la salute e sviluppo sociale, Taldomskaya st., edificio 2, reparto di cardioreumatologia, pediatria centro scientifico e pratico violazioni frequenza cardiaca.
  • Ospedale clinico della città dei bambini n. 9 intitolato a G.N. Speranskogo, Shmitovsky proezd, 29 anni, Dipartimento di cardioreumatologia, www.clinik.ru
  • La città dei bambini di Morozovskaya Ospedale clinico N. 1, corsia 4 Dobryninsky, 1/9, t. 959-8830, 959-89-04, Dipartimento di Cardiologia e Pneumologia, Dispensario di Cardioreumatologia
  • Stanza dei bambini di Tushinskaya ospedale cittadino, st. Geroev Panfilovtsev, 28, t.496-7490, 490-8711, 490-8911, Dipartimento di cardioreumatologia
  • Ospedale clinico cittadino n. 67, st. Salama Adilya, 2, t. 199-9082, Edificio per bambini, Centro di cardiologia perinatale (1° e 2° reparto neonatale, reparto per i bambini piccoli).

E andrà sicuramente tutto bene!

Malattia MARS: che cos'è?

Spesso, per facilitare il ricordo di un gruppo di malattie, viene introdotta un'abbreviazione speciale. È a questo caso che si riferisce la malattia MARS, la cui decodificazione suona come "piccole anomalie dello sviluppo cardiaco".

Questo gruppo comprende patologie con cambiamenti caratteristici nella struttura strutturale dei vasi sanguigni e nel muscolo cardiaco. Di norma, questi disturbi non sono gravi e non influiscono negativamente sul quadro del flusso sanguigno. Al giorno d'oggi, le patologie vengono rilevate molto più spesso. Tuttavia, ciò non è associato ad un aumento del numero di malattie. Molto probabilmente, l'aumento delle anomalie è spiegato dall'avvento di apparecchiature diagnostiche in grado di rilevare la minima deviazione dalla norma.

Le anomalie strutturali più comuni incluse nelle malattie MARS sono MVP - prolasso della valvola mitrale, la presenza di corde anormali, che si sviluppano più spesso nel ventricolo cardiaco sinistro, ovale finestra aperta. Non c'è bisogno di farsi prendere dal panico se a tuo figlio viene diagnosticato questo. La finestra ovale di solito si chiude completamente all'età di 1 anno ed è in grado di farlo Influenza negativa sul flusso sanguigno solo per dimensioni superiori a 7 mm.

Non è necessario che le diagnosi di malattie cardiache, anche minori, vengano fatte immediatamente dopo la nascita di un bambino. A volte un'anomalia si manifesta solo sotto l'influenza di qualche fattore. Ad esempio, una malattia acquisita successivamente. Succede che la patologia nella struttura si manifesta come una sindrome di distonia vegetativa. La causa della malattia risiede nell'interruzione dello sviluppo del tessuto connettivo durante una qualsiasi delle fasi della struttura del muscolo cardiaco.

A proposito, puoi identificare la displasia del tessuto connettivo in un bambino da segni esterni. Di solito, un bambino del genere appartiene a un tipo di corporatura astenico, con una statura abbastanza alta, arti lunghi, così come la magrezza. Predomina l'ipermobilità delle articolazioni articolari, grazie alla quale la gamma di movimenti aumenta significativamente. Curvatura presente colonna vertebrale, si osservano spesso piedi piatti e un torace carenato o a forma di imbuto.

Succede che una diagnosi di displasia scheletrica e cutanea accompagni una malattia cardiaca. Ma, allo stesso tempo, la displasia del tessuto connettivo può manifestarsi in modo indipendente. I sintomi caratteristici della presenza di un'anomalia sono la labilità emotiva, sensazioni dolorose nell'area del muscolo cardiaco, sindrome astenonevrotica. Il sospetto della malattia MARS è la presenza soffio sistolico all’apice del cuore quando cambia la posizione del bambino. La diagnosi finale e la probabilità di complicanze possono essere effettuate utilizzando i moderni ultrasuoni o l'ECG.

Finora i medici non sono giunti a un consenso sul fatto che le anomalie possano essere considerate malattie cardiache. Le diagnosi a volte possono peggiorare man mano che crescono, causando una serie di complicazioni come disturbi del ritmo. Inoltre, la presenza anche di un leggero disturbo nella struttura del muscolo cardiaco porta ad una diminuzione della tolleranza allo sforzo e provoca lo sviluppo di una tendenza alla perdita di coscienza.

Inoltre, il pericolo è la probabilità di complicanze dopo l'ARVI sotto forma di endocardite. Pertanto, un cardiologo in ogni caso specifico La questione dell’attività fisica consentita deve essere risolta. È inoltre necessario tenere conto della presenza di malattie cardiache nei genitori e nei parenti stretti del bambino.

Il trattamento della malattia MARS è solitamente mirato a normalizzare il metabolismo nel miocardio e nel tessuto connettivo. I genitori dovrebbero prestare molta attenzione all’organizzazione del riposo e del lavoro dei propri figli. Condizione richiesta condizione normale conta modalità impostata giorno, e mantenendo il giusto orario per dormire. È consigliabile evitare situazioni stressanti, seguire una dieta ricca di alimenti ricchi di magnesio. Il nuoto fa bene. Se non ci sono controindicazioni si consiglia la terapia fisica. Sarà utile consumare preparati di vitamine PP, B e magnesio, ad esempio Magne B6. In caso di disturbi del ritmo cardiaco vengono prescritti farmaci antiaritmici.

Anche la presenza della malattia MARS dovrebbe essere presa in considerazione dai terapisti. In caso di ARVI, a un bambino con una lieve anomalia dello sviluppo cardiaco dovrebbe essere prescritto un ciclo più lungo di antibiotici.

L'articolo “Malattia MARS: che cos'è? "e altri articoli medici sull'argomento "Malattie del cuore e dei vasi sanguigni" sul sito web IOD.

Diagnosi di malattie cardiache su Marte: informazioni utili.

Descrizione:

MARTE (piccole anomalie del cuore). Le corde anormali sono uno dei tipi di anomalie minori nello sviluppo del cuore. Tutti questi cambiamenti sono inclusi nelle Anomalie Minori della Sindrome Cardiaca (MARS). MARS (o MAS) è un acronimo che sta per “Anomalie minori del cuore”. Il cuore umano ha 4 camere: 2 ventricoli e 2 atri. Secondo i risultati, la diagnosi è stata fatta a 2,5 anni di MARS (corda anormale del ventricolo sinistro). Al valore Y

In questo articolo considereremo la diagnosi di MARS in cardiologia in un bambino.

Il cuore umano si forma alla fine della terza settimana di gravidanza e si sviluppa durante tutto il periodo all'interno del grembo materno. Nel processo della sua formazione, non si forma solo il miocardio (muscolo cardiaco), ma anche lo “scheletro” fibroso dei grandi vasi (arteria polmonare, aorta, cavità inferiore e superiore e tessuto connettivo dell'organo).

Alla nascita, tutte le strutture cardiache connettive maturano e al primo pianto del bambino le comunicazioni vascolari si chiudono sotto l'influenza dell'aumento della pressione intracardiaca.

In alcuni casi accade che durante la gravidanza lo sviluppo del tessuto connettivo cardiaco cambi oppure non sia sufficiente a chiudere fisiologicamente le aperture del cuore del neonato. Le strutture connettive dell'organo risultano essere troppo morbide per svolgere le loro funzioni di cornice, o immature in una situazione del genere, man mano che il bambino si sviluppa, tutto ritorna gradualmente alla normalità; Poi dicono che il bambino ha una diagnosi di MARS, che sta per

MARTE si riferisce a un ampio gruppo di patologie cardiache che derivano da una formazione impropria del tessuto connettivo. Ciò si manifesta nei difetti operazione normale grandi vasi e valvole cardiache, presenza di disturbi nel setto interatriale, eccessiva compliance delle pareti vascolari e cardiache, attaccamento anormale delle corde o presenza di corde aggiuntive.

Il numero di casi di MARS nei bambini è recentemente aumentato molte volte. Ciò è dovuto principalmente al fatto che il livello della diagnostica cardiaca ecografica è diventato più elevato e la sua disponibilità è aumentata.

Decodificare la diagnosi di MARS

Per facilitare il ricordo delle categorie delle malattie cardiache e vascolari, in cardiologia è stata introdotta l'abbreviazione MARS, che sta per Questo gruppo i cambiamenti patologici includono anomalie nella formazione delle strutture della struttura interna ed esterna del muscolo cardiaco, vasi ad esso adiacenti.

Gli esperti dicono che tali disturbi non influenzano in alcun modo l'attività del sistema cardiovascolare e non influenzano i processi del flusso sanguigno. Anomalie cardiache sono state riscontrate in precedenza nella pratica cardiologica, ma la diagnosi di MARS cardiaco è stata raramente rilevata a causa dell'attrezzatura insufficiente delle istituzioni con attrezzature speciali. La medicina moderna dispone di apparecchiature diagnostiche in grado di rilevare eventuali cambiamenti nella struttura del cuore. In realtà, questo è proprio ciò che spiega l’aumento del numero di pazienti con diagnosi di MARS e malattie cardiache.

Di seguito troverai le risposte alle domande più frequenti dei pazienti. Qual è l'essenza di MARTE? Qual è l’importanza della diagnosi nella pratica cardiologica? Quali tipi di sviluppo cardiaco anomalo esistono e le loro caratteristiche? Perché si verifica questo fenomeno? Quali sintomi si osservano? Come effettuare correttamente il trattamento?

Cause di MARTE

Diamo uno sguardo più da vicino a questa diagnosi.

MARS in un bambino, secondo gli esperti, si verifica a causa di cambiamenti cardiaci congeniti. Ciò può applicarsi anche ai grandi vasi adiacenti all’organo, che si formano durante lo sviluppo del bambino nel grembo materno. Tali cambiamenti non interferiscono con il funzionamento del cuore.

La diagnosi di MARS in un bambino in cardiologia viene ormai fatta abbastanza spesso.

I MARS sono di natura temporanea; di norma, i sintomi di sviluppo anormale scompaiono all'età di cinque anni. Ciò è spiegato dallo sviluppo qualitativo sistema medico definizioni di tale sindrome al massimo fasi iniziali occorrenza, una grande quantità di conoscenze pratiche di specialisti, coordinamento dei processi diagnostici e terapeutici.

Ad esempio, a un bambino in giovane età è stato diagnosticato un MVP - questo è uno dei tipi di MARS - prolasso della valvola mitrale, noto da molto tempo nel campo della cardiologia. Durante la crescita del corpo, il cuore ha raggiunto la dimensione richiesta, che corrisponde all’età del paziente, a seguito della quale il diametro dei vasi cardiaci e la lunghezza delle corde si sono normalizzati.

Molte persone sono interessate a qual è la diagnosi di MARS e LVDC in un bambino?

Vale la pena notare che l'LVDC è una corda accessoria del ventricolo sinistro. Questo è uno dei possibili anomalie. Cardiologi e scienziati lo notano motivo principale L'aspetto della sindrome diventa una combinazione di un complesso di fattori interni ed esterni. Fattori interni sono cambiamenti ereditari, predisposizione genetica, distribuzione anormale dei cromosomi. I fattori esterni sono lo stato dell’ambiente ecologico e naturale, la storia di malattie della donna incinta, la sua dieta, la presenza di radiazioni, il fumo, lo stress vissuto e l’uso di farmaci o bevande alcoliche.

Di norma, il verificarsi di anomalie è dovuto allo stadio in cui sono comparse. Successivamente, viene determinato il motivo specifico. Ad esempio, se il cambiamento è apparso al momento del concepimento, la causa è ereditaria; durante la gravidanza - caratteristica congenita; dopo la nascita - casi molto rari.

Per quanto riguarda le anomalie ereditarie e tipo congenito Va notato che molto spesso sono associati alla displasia. Una tale deviazione nello sviluppo significa che la forza del tessuto connettivo a livello genetico diminuisce, motivo per cui i seguenti organi sono coinvolti nel processo anormale: setti e valvole del cuore, apparato sottovalvolare, grandi vasi.

La diagnosi di MARS in un bambino non è sempre associata a malattie cardiache.

Sintomi di MARTE nell'infanzia

Il bambino non mostra alcun segno specifico di manifestazione esterna di tale diagnosi. Che tipo di malattia è questa? Dopotutto, i bambini che soffrono di questa sindrome di solito si sviluppano e non sono particolarmente diversi dai loro coetanei.

In rari casi i bambini soffrono di aritmie, leggere interruzioni del battito cardiaco, dolori cardiaci e variazioni della pressione sanguigna, che sono sempre temporanee. Le manifestazioni di anomalie cardiache sono sistemicamente complesse. La diagnosi di MARS è spesso combinata con anomalie nella formazione di altri sistemi e organi, ad esempio:

  • organi della vista;
  • sistema nervoso (disturbi del sistema autonomo, disturbi comportamentali, apparato articolatorio difettoso);
  • rene;
  • fegato;
  • scheletro;
  • apparato digerente(ad esempio, reflusso gastroesofageo);
  • sistema urinario (ad esempio, dilatazione dei canali ureterali);
  • coperture per la pelle;
  • cistifellea (ad esempio, la sua curva).

Le anomalie cardiache vengono solitamente rilevate per caso durante il trattamento di altre malattie, ad esempio malattie di origine infettiva. I sintomi per la diagnosi di MARS in un bambino non vengono determinati immediatamente dopo la nascita, ma possono essere facilmente esaminati con metodi diagnostici dopo un po 'di tempo. Possono tuttavia essere legati all’età o permanenti conseguenze serie non causerà deterioramento della salute.

I tipi più comuni di MARTE

In cardiologia, uno dei tipi più comuni di MARS nei bambini è il prolasso della valvola mitrale o MVP. I medici considerano solo il prolasso di primo grado un tipo di anomalia minore. Altri tipi di MVP richiedono una diagnosi costante e un trattamento attento, poiché la malattia è accompagnata da segni visibili disturbi del flusso sanguigno ed è classificato diversamente come un difetto cardiaco. La PMC viene determinata utilizzando il metodo ad ultrasuoni.

La diagnosi di MARS è spesso combinata con LVDC. Questa è la formazione di false corde (aggiuntive) nella struttura cardiaca del ventricolo sinistro. Questa anomalia si manifesta sotto forma di disturbo del battito cardiaco.

Il terzo tipo di MARS in un bambino è la diagnosi di LLC, che sta per aperto. Questa malattia è caratterizzata dalla conservazione completa o parziale del forame interatriale, che si forma all'interno dell'utero. Pertanto, la patologia può essere determinata solo in un bambino. più di un anno. Se a questa età rimane un buco e il suo diametro è superiore a cinque millimetri, stiamo parlando di questo grave violazione, come le malattie cardiache. La diagnosi di MARS LLC in un bambino può essere confermata sulla base degli ultrasuoni.

Altre varietà di MARS sono:

  • insufficienza dello sviluppo della valvola sinusale;
  • patologie delle valvole cardiache, che si manifestano con un cambiamento nel loro numero, dimensioni irregolari e presenza di intagli;
  • aneurismi del setto cardiaco;
  • disturbi nella struttura dei muscoli papillari, che si trovano nel cuore;
  • un aumento ancora maggiore delle navi di grandi dimensioni.

Ragioni per la formazione di un accordo accessorio

Per l'istruzione accordo aggiuntivo nel ventricolo cardiaco (LVDC), uno dei prerequisiti importanti diventa predisposizione ereditaria. Se la madre del bambino ha patologie cardiache, aumenta il rischio di malattie congenite o anomalie cardiache nel feto. Le deviazioni frequenti includono: falso accordo, ARH, prolasso dei lembi valvolari, ecc.

Puoi elencare i motivi della formazione di anomalie:

  • impatto negativo bevendo acqua e aria inquinata;
  • la presenza di influenze mutazionali associate al fumo, all'alcol e all'uso di droghe durante la gravidanza.

Vale la pena notare che questi fattori sono particolarmente pericolosi durante la formazione della struttura connettivale nel grembo materno (fino alla sesta settimana) e durante l'intero periodo di gestazione.

Diagnostica

La diagnosi di MARS e malattie cardiache in un bambino nella maggior parte dei casi viene determinata durante uno degli esami da parte di un pediatra, a cui i bambini si sottopongono in una clinica come previsto nel loro luogo di residenza. Sebbene possa esserci una chiara assenza di sintomi e disturbi, durante l'ascolto dell'organo il rumore sarà chiaramente udibile. In genere, i pediatri, non fidandosi di un indicatore, raccomandano di consultare un cardiologo pediatrico e di prescrivere piccolo paziente direzione.

Alcuni medici locali non considerano il soffio cardiaco un motivo per consultare uno specialista più specializzato e prescrivere il trattamento da soli. In questo caso, i genitori dovrebbero rivolgersi individualmente a un cardiologo pediatrico, prima di tutto, per stabilire il quadro clinico assoluto della malattia e chiarirne la presenza o l'assenza. Durante una visita dal cardiologo, devi rispondere onestamente a tutte le domande. Racconta quanto e come mangia il bambino al giorno, se soffre di mancanza di respiro, qual è l'aumento di peso in un mese, ecc. Se il bambino sta già parlando, prima di visitare il medico devi scoprire da lui se si verificano dolore cardiaco, vertigini, svenimento e aumento della frequenza cardiaca, quindi trasferirlo a uno specialista.

Metodi di ricerca di base

I principali metodi di esame per la diagnosi di MARS sono i seguenti:

  • Valutazione visiva ed esame della situazione in base ai sintomi del paziente. L'esame iniziale comprende l'auscultazione cardiaca, cioè l'ascolto dell'organo per rilevare soffi funzionali sistolici. Successivamente, il medico palperà attentamente l'area gastrica, esaminerà l'addome, la milza e il fegato. Sulla base dei risultati ottenuti in questa fase, il cardiologo rilascerà una conclusione, nella quale indicherà la necessità dell'esame successivo o le ragioni della sua inadeguatezza.
  • Elettrocardiografia. Questo metodo diagnostico consente di determinare il livello e la qualità dei segnali elettrici forniti dal cuore in un certo periodo di tempo, le informazioni ottenute vengono registrate su un grafico. Il metodo elettrocardiografico consente di determinare la presenza di un carico sul cuore e sui suoi componenti e di identificare i difetti del battito cardiaco.
  • Ultrasuoni. Questo metodo è particolarmente importante perché consente di rilevare con precisione la presenza di anomalie e determinarne la tipologia specifica.
  • Fonocardiogramma. Un metodo per visualizzare graficamente le anomalie del rumore su carta insieme a un ECG.
  • EchoCG o ecocardiografia. Un test ecografico che diagnostica anomalie in punti specifici del cuore.

Quale trattamento è prescritto per la diagnosi di MARS in cardiologia?

Trattamento

Sulla base del metodo di trattamento, tale diagnosi può essere condizionatamente classificata in tre gruppi principali. Questi includono:

Sotto metodi non farmacologici in cardiologia si intende: alimentazione razionale; modalità normale sonno; fare esercizi terapeutici o attività fisica. Allo stesso tempo, non dovresti mandare un bambino con diagnosi di MARS a grandi sport. Tali desideri devono essere supportati da raccomandazioni mediche. La routine quotidiana del paziente deve essere rigorosamente organizzata.

In cardiologia, la diagnosi di MARS si è diffusa non molto tempo fa. Ecco perché, durante lo studio delle caratteristiche della patologia, molti metodi terapeutici.

Trattamento con farmaci

A metodi medicinali i trattamenti includono:


Conclusione

In conclusione vorrei ricordare che in cardiologia la sigla MARS sta per anomalie minori dello sviluppo cardiaco. Devi capire che questa patologia è speciale. Non puoi chiamarla in pericolo di vita, tuttavia, non bisogna ignorare la diagnosi fatta da un cardiologo. Richiede la supervisione e l'attenzione dei genitori e del medico curante. Non c’è bisogno di farsi prendere dal panico, perché la malattia non interferirà con la vita del bambino; ​​non è necessario limitarlo alle sue attività abituali. La cosa principale è non lasciare la diagnosi incustodita, senza instillare nel bambino i complessi di una persona con disabilità.



Pubblicazioni correlate